Le nostre conferenze
AULA MAGNA
SCUOLA MEDIA PANZINI
(Piazza Gramsci, 3/4 – Tel. 0541 782375)
ORE 16.30 – 18.00
OTTOBRE 2025:
Martedì 07/10 “Anni ’20:gli anni folli e le parigine perdute”
Prof. Anna Pia Giansanti
Martedì 21/10 “1966-1970. La rivoluzione nel rock”
Prof. Eugenio Bianchi
Martedì 28/10 “Le bolle della solitudine: possibili orizzonti cosmici”
Prof. Matteo Montemaggi
NOVEMBRE 2025:
Martedì 04/11 “Il Centro e la Periferia. Modelli e relazioni nella produzione artistica italiana.”
Prof. Andrea Bianchi
Martedì 11/11 “L’orto botanico a Rimini nel Cinquecento”
Oreste Delucca – Loris Bagli
Martedì 18/11 “Poesia e preghiera: parola dell’uomo per assediare Dio”
Dott. Davide Brullo
Martedì 25/11 “Liberty e Art Noveau: l’eleganza del design fra Ottocento e Novecento”
Prof.ssa Serena Macrelli
DICEMBRE 2025:
Martedì 02/12 “Quattro salti con gli amici”
Dott.ssa Laura Baffoni
Martedì 09/12 “Il rapporto fra arte/arti e moda dal Medio Evo al Novecento”
Prof.ssa Elisa Tosi Brandi
Martedì 13/01 “Da Bach ai Beatles”
Prof. Paolo Benedetti
Martedì 20/01 “La forza del nostro amore”
Prof. Giuseppe Prosperi
Martedì 27/01 “La diplomazia dell’anima di Guido Piovene”
Prof. Silvestro Tonolli
FEBBRAIO 2026:
Martedì 03/02 “Il Mediterraneo tra Oriente e Occidente”
Prof. Alessandro Vanoli
Martedì 10/02 Presentazione libro “Quello era il segnale”
Fiorella Vandi – Laura Valeriami
Martedì 17/02 “Lucrezia romana, exemplum di virtù e bellezza, seduzione e libertà”
Prof.ssa Raffaella Ceccarelli
Martedì 24/02 Presentazione libro “La diva madre. Saggi su maternità e divismo nel cinema italiano”
Prof.ssa D’Amelio Elena
MARZO 2026:
Martedì 03/03 “Viaggio nell’arte contemporanea”
Dott.ssa Ilaria Balena
Martedì 10/03 “Feuerbach: dall’ateismo moderno alla socialdemocrazia”
Prof. Massimiliano Capra Casadio
Martedì 17/03 “Pablo Neruda, poeta civile, poeta d’amore”
Prof.ssa Sabrina Foschini
Martedì 24/03 La rivoluzione silenziosa: “Pazzini, Filippini e gli altri. La natura e il sublime contro le avanguardie.”
Prof. Alessandro Giovanardi
Martedì 31/03 “L’intelligenza artificiale tra geopolitica e industria”
Dott. Giuseppe De Ruvo
APRILE 2026:
Martedì 14/04 “Oltre l’orizzonte. Navigare con le stelle, dal molo di Rimini alle missioni spaziali”
Prof. Stefano Giovanardi
Martedì 21/04 Assemblea dei Soci
● Approvazione Rendiconto al 31.12.25
● Elezione componenti Consiglio Direttivo
Martedì 28/04 Leonardo da Vinci: “un modello per gli artisti fiamminghi?”
Prof.ssa Tamara Dominici
MAGGIO 2026:
Martedì 05/05 “Arte ferita. Storia di arte e vandalismo”
Prof Giovanni Sassu
Martedì 12/05 “Hollywood negli anni ’70: indipendenti e autonomi”
Prof Paolo Pagliarani
Martedì 19/05 “Del fare gli italiani. Un popolo di statue”
Prof. Giovanni Carlo Federico Villa
FESTA DI CHIUSURA ANNO ACCADEMICO
Data e luogo da definire
G