Quarantennale UTE
Martedì 21 gennaio 2025 – ore 16.30
Aula Magna scuola Media Panzini – Rimini
Programma
Dott. Ferruccio FARINA
conferenza su
“Sigismondo Malatesta e Matteo De’ Pasti”
Prof. Paolo BENEDETTI
docente presso il Conservatorio MADERNA-LETTIMI
conferenza su
“La chitarra attraverso i secoli:
Viaggio Musicale dal Cinquecento al Novecento”
Fin dalla sua nascita, L’UTE ha scelto di indirizzare la sua attività sull’aspetto culturale convinta
che la cultura offra la necessaria apertura per capire il nostro tempo, i suoi collegamenti col
passato e la visione del futuro.
L’UTE rappresenta una storia di persone che hanno creduto e tuttora credono nel progetto che
durante gli anni è diventato una realtà sociale e culturale significativa e apprezzata della città e
non solo. Tutto questo, grazie a tutti i Soci che in questi 40 anni hanno partecipato alle numerose
attività programmate. Un ringraziamento particolare va ai volontari che, a vario titolo, rendono
possibile questa meravigliosa avventura.
Clicca qui per scaricare la locandina del 40MO ANNIVERSARIO UTE
Festa degli Auguri
Martedì 17 dicembre 2024 – ore 16.30
Cinema Teatro Tiberio
Via San Giuliano 16, Rimini
Note di Natale
Un concerto da non perdere
Conservatorio Musicale Maderna Lettimi
Programma
Direttore Maestro Paolo Benedetti
Quartetto di Chitarre
García Henares Gregorio Emilio
Mattia De Lucia
Umberto Navacchi
Paolo Benedetti
Quartetto di Trombe
Giovanni Biagini
Roberto Cevolani
Giovanni Ferrini
Mattia Sardi
Duo Violino Pianoforte
Rebecca Borisov violino
David Borisov pianoforte
Al termine del concerto ci ritroveremo, per lo scambio degli auguri, in locale
adiacente al Teatro per un piccolo rinfresco.
Ingresso riservato ai soci
Eventualmente accompagnati da un familiare
Clicca qui per scaricare la locandina della Festa degli Auguri
Festa di fine Anno Accademico 2023 – 2024
Giovedì 30 maggio 2024 – ore 12.30
Ristorante Cavalieri Spiaggia
Via P. Toscanelli, 50 – Rimini
Menu
Antipasti freddi
(insalata di mare, San Pietro alla catalana, razza all’agro, sardoni marinati, polpo con patate)
Antipasti caldi
(cozze alla marinara, vongole alla marinara, seppia con piselli, sardoni gratinati, crostino di
pesce)
Bis di primi
Riso alla marinara
Tagliolini allo scoglio
Secondo
gambero, calamaro, mazzancolla e assaggio di fritto
Sorbetto
Acqua , vino della casa, caffè
Euro 30,00 a persona
Prenotazione entro il 25 maggio 2024
telefonando a Giacomo Cell. 348 5810468
Pagamento in loco
Clicca qui per scaricare la locandina del pranzo di fine anno accademico Cavalieri Spiaggia
Ariminum
ritorno alle origini
A passeggio fra le vie, le case e le botteghe
della Rimini Romana
Giovedì 22 febbraio 2024 – ore 15.30 presso CCIA Via Sigismondo, 28 – Rimini
Fondata dai Romani nel 268 a.C. in poco meno di due secoli questa città divenne uno dei più importanti centri
dell’Impero, andando a dotarsi di tutte quelle infrastrutture necessarie al ruolo ricoperto. Ponti, monumenti, ricche dimore e strade lastricate arricchirono il tessuto sociale e urbano della bella città dell’Adriatico.
Grazie ad una speciale autorizzazione gentilmente concessa all’UTE, dalla Camera di Commercio di Rimini,
potremo vedere i reperti ritrovati durante i lavori per la ristrutturazione del fabbricato. Questo sito comprende
edifici di diverse epoche. Vi si trovano: un’abitazione del I secolo a.C., un vicolo pedonale che tagliava l’isolato
romano. ambienti di due domus affiancate di età repubblicana, un grande complesso tardoantico del III secolo
d.C., dotato di una sala di rappresentanza absidata. Proseguiremo per i reperti scavati sotto il Teatro Galli per
terminare alla Domus del Chirurgo.
Quota individuale di partecipazione euro 15.00
Iscrizioni e versamento quota entro il 16 febbraio contattando Marta Cell. 348 2292894 oppure la Segreteria
La quota comprende:
biglietti di ingresso agli scavi del Teatro Galli, della Domus del Chirurgo ed al Museo della Città.
Nella visita saremo accompagnati da una archeologa.
Si ringrazia la Camera di Commercio per la gentile concessione all’accesso degli scavi al suo interno.
Clicca qui per scaricare la Locandina Rimini Romana
Conferenza – Concerto
Venerdì 16 febbraio 2024 – ore 16.30
Teatro degli Atti – Via Cairoli, 42 – Rimini
L’Università per la Terza Età Sigismondo Malatesta
è lieta di offrire ai propri associati ed all’intera cittadinanza un
evento che vuole contribuire alle varie iniziative poste in
essere in occasione della candidatura di
Rimini capitale della cultura 2026
Programma
Conferenza del M° Jader Abbondanza dal titolo
“Mozart e il suo tempo”
A seguire musica dal vivo eseguita da un
ottetto di strumenti a fiato diretti dal M° J. Abbondanza che
proporranno
Serenata K388 in do minore
Serenata K375 in mi bem.maggiore
Ingresso libero
Clicca qui per scaricare la Locandina della Conferenza Concerto 16 febbraio
Tradizionale festa degli auguri
Martedi 19 dicembre 2023 – ore 16.00
Cinema Teatro Tiberio
Via San Giuliano, 16 – Rimini
Ingresso riservato ai soci
Ambientato nella Londra degli anni ’50, La Signora Harris va a Parigi, è l’incantevole storia di una comune governante britannica il cui sogno di possedere un abito da sera firmato Christian Dior la condurrà verso una straordinaria avventura a Parigi.
Con l’adattamento cinematografico del romanzo scritto da Paul Gallico nel 1958, Mrs. ’Arris Goes to Paris, il regista e autore Anthony Fabian mette in scena una fiaba moderna e positiva sulla volontà di realizzare i propri sogni, sul valore dell’amicizia e sull’importanza di rimanere fedeli a sé stessi.
Film del 2022 – Diretto da Anthony Fabian e con
Lesley Manville, Isabelle Huppert, Rose Williams e
Jason Isaacs