Venerdì 16 dicembre presso il Museo visita alla mostra del fotografo Saro Di Bartolo accompagnati dall’autore !!!!
Il nuovo programma dal 9 gennaio al 15 maggio 2023
per il programma andare su CONFERENZE
Modifica programma corsi anno 2022-2023
Il corso di storia della filosofia è stato spostato al pomeriggio del martedì dalle ore 15:30 alle 17:00.
Programma attività per il nuovo anno 2022-2023
E’ stato definito il programma delle attività per il nuovo anno 2022-2023 ed è in corso di stampa. La presentazione del programma si terrà alle ore 16:30 di martedì 27 settembre presso la Sala del Giudizio del Museo di Rimini in Via Tonini. L’inaugurazione del nuovo anno si terrà lunedì 3 ottobre alle ore 16:30 presso la […]
Cena di mezza estate: 28 luglio 2022
Giovedì 28 luglio alle ore 19:30 presso il ristorante OSTERIA LA CHIACCHIERA di Covignano si terrà la tradizionale “Cena di mezza estate”. Costo: 27 euro a persona da pagare sul posto. Tutti i soci e loro familiari sono invitati.
Le conferenze di aprile e maggio 2022
Programma delle conferenze in svolgimento presso la Sala Manzoni (di fianco al Tempio Malatestiano) alle ore 16:30 lunedì 4 aprile: “Il pianeta B” prof. Stefano Giovanardi; giovedì 7 aprile: assemblea annuale degli associati ore 16:30 giovedì 11 aprile: “Un giorno questa scrittura ti sarà utile” prof. Marco Missiroli giovedì 21 aprile: “Maddalena nell’arte, tra […]
Anno 2022 Programma delle attività dal 10 gennaio
E’ in corso di stampa il programma delle conferenze e dei corsi per il nuovo anno 2022. A presto!!!
Inaugurazione del nuovo anno accademico il 5 ottobre!
Martedì 5 ottobre 2021, alle ore 16:30, presso la Sala Manzoni in Via IV Novembre 37 – Rimini, inaugurazione del nuovo anno accademico a cura del prof. Ferruccio Farina, storico e scrittore, su: << Le “divine commedie” dei Malatesta nel settimo centenario delle celebrazioni dantesche>>.