L’Università per la Terza Età “Sigismondo Malatesta” si sta preparando per un autunno di interessanti conferenze ma anche di visite culturali per continuare a conoscere il nostro patrimonio artistico
Vi aspettiamo Martedì 23 Settembre 2025 – ore 16,30 per la presentazione dell’A.A. 2025/2026
Sala Manzoni
Via IV Novembre 37 – Rimini
Martedì 23 settembre 2025 – ore 16,30
Presentazione del Programma
Anno Accademico 2025/2026
Saranno presenti i Docenti dei Corsi
•Intervento di un Rappresentante del Comune
• Presentazione del programma culturale
• Interludio musicale degli allievi del
Conservatorio Musicale – Maderna – Lettimi di Rimini
Martedì 30 Settembre 2025 – ore 16,30
Sala Manzoni
Via IV Novembre 37 – Rimini
Inaugurazione dell’Anno Accademico
Saluto della Presidente
Prof.ssa Loretta Nucci
CONFERENZA DI APERTURA
Relatore: Prof. Germano Dottori
Membro del Consiglio Scientifico di Limes
Già Docente di Studi Strategici presso la
LUISS-GUIDO CARLI
Per ulteriori informazioni contattare:
UTE Università della terza età Rimini presso la Sede di Via Bufalini, 47
- lunedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 09.30 alle ore 12,00
Prima delle conferenze:
- presso la Scuola Media Statale “Panzini”
Per l’iscrizione non sono richiesti titoli di studio
Telefono 0541.28146
Sito Internet – http://www.uniterzaeta-rimini.it/ Mailto – uniterzaetarimini@gmail.com
Nella dichiarazione dei redditi dona il tuo
5 X 1000
inserendo questo codice fiscale
910 14 300 403
RICORDA: a te non costa niente!
NORME PER LA PARTECIPAZIONE
ALLE ATTIVITÀ E ALLE VISITE GUIDATE:Per partecipare alle attività presentate in questo opuscolo è necessario essere in regola con il tesseramento dell’Anno Accademico 2025-2026. Se un corso o un’attività non raggiunge il numero minimo degli iscritti, l’Università per la Terza Età si riserva il diritto di non avviare detto corso o detta attività, con restituzione del contributo versato.
N.B.: Non sono previsti rimborsi a corsi avviati. Non è previsto il rimborso della quota associativa.
L’Università per la Terza Età si riserva altresì il diritto di modificare il calendario delle attività programmate, di cambiare la loro ubicazione e di sostituire i docenti per motivi di forza maggiore indipendenti dalla propria volontà.
Durante l’Anno Accademico verranno organizzati viaggi culturali e visite guidate. Le mete saranno importanti mostre d’arte, città d’arte, luoghi di importanza storica o paesaggistica.
Per le visite guidate promosse dall’U.T.E. in collaborazione con Agenzie Viaggi locali si rammenta che:
● le quote di partecipazione andranno versate nei tempi stabiliti
● in caso di rinuncia si applicheranno le penalità previste dalla vigente normativa
I dati personali dichiarati all’atto dell’iscrizione sono destinati ad un solo uso interno per fini organizzativi in osservanza a quanto disposto dal D,Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.e del Reg. UE 2016/679
Eventuali modifiche al programma verranno comunicate tramite il sito Internet:
http://www.uniterzaeta-rimini.it/
e/o tramite l’app WhatsApp